Benvenuti in questo blog. Argomento principale degli articoli è Wicket il framework open-source per lo sviluppo componentizzato di applicazioni Web.
- Open-source: è possibile scaricarsi i sorgenti del progetto per eventuali estensioni o correzioni caso mai non si sia soddisfatti del suo comportamento. Questa caratteristica garantisce la possibilità di correzioni veloci nel caso la libreria venga usata in progetti reali.
- Componentizzato: wicket, come altri framework (JSF, etc.) consente di sviluppare pagine html come composizioni di componenti. Lo sviluppatore può definire i propri che in maniera banale possono essere inclusi nelle pagine. Essendo l'architettura completamente java è possibile utilizzare concetti come l'ereditarietà, la specializzazione, etc. per creare nuovi componenti. In futuro sarà probabile che verranno rilasciate librerie di componenti di terze parti.
- un suo modello di gestione della sessione che limita la possibilità di programmatori inesperti di caricare in memoria oggetti in maniera incontrollata
- una libreria di componenti molto estesa
- diversi componenti che supportano nativamente lo sviluppo Ajax
- il concetto di data provider detachable
- è diventato (veresione 1.3) un progetto maturo del gruppo Apache: quindi assolutamente adatto a sviluppo di applicazioni enterprise